Come finisce Memorie di pesce rosso: trama e spiegazione finale

Spettacolo e Tv

Scopri la trama, il cast e il finale del film Memorie di pesce rosso, un’avventura che combina commedia e nostalgia, con protagonisti Matthew Broderick e Virginia Madsen

Memorie di pesce rosso è un film del 2008, una commedia americana che racconta la storia di Cooper, un uomo che soffre di amnesia a causa di un trauma passato. Questo disturbo lo porta a dimenticare facilmente gli eventi più recenti. Il film è diretto da Terry Kinney e vede come protagonisti Matthew Broderick nel ruolo di Cooper e Virginia Madsen nel ruolo di Charlotte, mentre Alan Alda interpreta lo zio Rollie.

La trama segue Cooper, che viene invitato dalla madre a prendersi una pausa dal lavoro e recarsi nella sua città natale. Lì, visita lo zio Rollie, un uomo anziano malato di Alzheimer che ancora conserva alcuni ricordi, tra cui una rara figurina di baseball dei Chicago Club, che lui crede possa valere una fortuna. Convinto dal vecchio zio, Cooper si unisce a lui e a Charlotte per un viaggio a Chicago, con l’obiettivo di vendere la figurina nei mercati di antiquariato.

Il viaggio, tuttavia, non è privo di difficoltà. Lungo il percorso, i protagonisti si trovano a dover fronteggiare una banda di delinquenti che ha scoperto il valore della figurina e farà di tutto per impadronirsene.

Memorie di pesce rosso è una storia che mescola emozioni, nostalgia e avventura, con una trama che esplora temi come la famiglia, la memoria e la ricerca di legami perduti. Il film si sviluppa attraverso una serie di eventi imprevedibili e momenti commoventi, fino ad arrivare a un finale che sorprenderà gli spettatori.

Cast completo:

  • Matthew Broderick – Cooper
  • Virginia Madsen – Charlotte
  • Alan Alda – Zio Rollie
  • Jimmy Bennett – Dillon
  • Louis C.K. – Stan
  • Jim True-Frost – Donny Prine
  • Dylan Baker – McClure
  • Bobby Cannavale – Lee Vivyan
  • Jeff Perry – Casey Dean
  • Lois Smith – Belle Tyke

Non perdere questa emozionante commedia, un viaggio che saprà coinvolgerti e farti riflettere sull’importanza dei legami familiari e dei ricordi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *