Come finisce Stai con me oggi? trama e spiegazione finale del film
Il film “Stai con me oggi?” di Billy Crystal esplora il legame tra un comico anziano e una giovane cantante, affrontando temi di solitudine e famiglia.
Uscito nel 2021 su Netflix, “Stai con me oggi?” segna il terzo lavoro da regista di Billy Crystal, noto per la sua carriera come comico e attore. La pellicola, scritta dallo stesso Crystal e da Alan Zweibel, vede nel cast anche Tiffany Haddish, Penn Badgley, Laura Benanti e Louisa Krause. Questo film si distingue come una dramedy, riuscendo a mescolare abilmente elementi di umorismo e momenti di profonda introspezione emotiva.
La trama ruota attorno a Charlie Burnz, un comico newyorkese che vive una vita di isolamento a New York. Vedovo e distante dai figli, Charlie si sente sempre più solo e sopraffatto dalla demenza che inizia a manifestarsi, una condizione di cui nessuno è a conoscenza. Nonostante il suo passato di successo come scrittore comico, la sua creatività sembra essersi affievolita nel tempo. La sua vita prende una piega inaspettata quando, come premio per un’asta di beneficenza, ha l’opportunità di cenare con Emma, una giovane aspirante cantante.
Durante la cena, i due instaurano un legame, complicato da un episodio inaspettato: Emma subisce una reazione allergica che la porta in ospedale. Charlie, dimostrando il suo lato generoso, interviene economicamente per aiutarla. Nei giorni successivi, il loro rapporto si approfondisce e Emma scopre la malattia di Charlie, diventando così la sua principale sostenitrice. Grazie a questo legame, Charlie inizia a rievocare il suo passato e a scrivere un’ultima opera, dedicata alla moglie Carrie e alla sua famiglia.
Il finale di “Stai con me oggi?” è un momento cruciale della narrazione. Emma decide di mettere da parte le sue ambizioni musicali per prendersi cura di Charlie, che continua a essere trascurato dai suoi figli, ignari della sua condizione. Tuttavia, la situazione prende una piega drammatica quando, spinta dalla nipotina Lindsay, Charlie decide di prendere la macchina per portarla al lago, un luogo significativo che condivideva con la moglie defunta.
Preoccupata per la scomparsa di Charlie, Emma contatta i suoi figli, Rex e Francine, per informarli della malattia del padre e chiedere il loro aiuto nella ricerca. I tre, intuendo che Charlie potrebbe essere al lago con Lindsay, si dirigono verso quel luogo. Una volta arrivati, trovano Charlie insieme alla nipote, dando inizio a un processo di riconciliazione familiare.
Il finale del film rappresenta un invito a superare i rancori e a ricostruire i legami familiari. La famiglia Burnz si riunisce, pronta a sostenere Charlie nella sua lotta contro la malattia e nella scrittura della sua biografia. Questo epilogo suggerisce che, nonostante le difficoltà, l’amore e il supporto reciproco possono prevalere.
In conclusione, “Stai con me oggi?” non è solo un racconto di un uomo che affronta la solitudine e la malattia, ma un’esplorazione dei legami familiari e della capacità di trovare conforto e speranza anche nei momenti più bui. Con la direzione di Billy Crystal, il film riesce a toccare corde emotive profonde, lasciando lo spettatore con una sensazione di calore e riflessione.
Se siete interessati a vedere “Stai con me oggi?”, potete trovarlo su Netflix, oppure sintonizzarvi su Rai 3 questa sera, martedì 1 aprile 2025, alle ore 21:20. La pellicola offre un’opportunità per riflettere sulla vita, l’amore e l’importanza delle relazioni, rendendola un’esperienza cinematografica da non perdere.