Drupi, il cantante è tornato con una cover di “White Christmas”

Spettacolo e Tv

Molti giovani forse neanche conoscono il suo nome, ma Drupi è ancora un grandissimo della musica italiana e un alfiere della stessa nel mondo. Se è vero che si parla tanto dei Maneskin, infatti, be’, Drupi da decenni fa numeri decisamente più grandi della giovane band romana.

I suoi concerti in Europa dell’Est, infatti, riscuotono un successo clamoroso e, per dire, in Polonia uno dei suoi show ha superato per pubblico perfino quello di Elton John, a Praga si è esibito nella famosa Piazza dell’Orologio dove fino a quel momento avevano suonato dal vivo solo i Rolling Stones e all’attivo ha più di 10 milioni di dischi venduti in carriera.

Dischi venduti, non visualizzazioni sui social. Nato nell’agosto del 1947, vero nome Giampiero Anelli, Drupi ha debuttato con l’etichetta Ariston Records e il suo primo quarantacinque giri fu come cantante del gruppo Le Calamite. Nei primi anni ‘70 passa con la Ricordi e assume il nome d’arte di Drupi. Nel 1973 arriva il suo primo Festival di Sanremo con “Vado via”, un pezzo di Luigi Albertelli e Enrico Riccardi.

CONTINUA A LEGGERE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *